Lavori / Residenze sociali in via XXV Aprile

Residenze sociali in via XXV Aprile

Il progetto è basato sul concept risultato vincitore del Concorso Internazionale indetto dalla Fondazione Rho di Casorate e ha come oggetto la realizzazione di strutture edilizie a canone calmierato per anziani autosufficienti e persone diversamente abili, unendo criteri di sostenibilità con sistemi costruttivi avanzati. Tre edifici di Social Housing sono situati al termine di via XXV Aprile, serviti da un'estensione stradale con anello rotatorio. Il rispetto per gli allineamenti e la geometria del tessuto urbano esistente contribuisce al basso impatto percettivo e ad un uso razionale del suolo.

L’edificio A, a forma di L su tre piani, ospita alloggi di varie tipologie per nuclei familiari e singoli utenti. Gli edifici B e C, con tipologia a ballatoio, sono destinati a disabili e anziani attivi, con spazi comuni e servizi dedicati. Gli spazi verdi con piantumazioni ad alto fusto e prati circondano gli edifici, garantendo un contesto abitativo attento a qualità ambientale.

Il progetto utilizza materiali e tecniche costruttive sostenibili. Le strutture principali sono in elementi lignei con pareti perimetrali portanti assemblate a secco, integrate da una spina centrale in profili metallici. Le superfici vetrate, ottimizzate per l’efficienza energetica, hanno schermature solari mobili o integrate da pareti in rete metallica con velature vegetali. Le dotazioni di parcheggio perimetrali preservano la “corte” verde dall’interferenza veicolare, mentre percorsi pedonali separano il traffico veicolare dagli spazi residenziali.