Basilica di Santa Chiara

Napoli (NA)

2015

Collaboratori: arch. Elisa Lo Iacono

Il Comune di Napoli bandisce un concorso di idee per la realizzazione di una scala di accesso alla torre campanaria della Basilica di Santa Chiara.

Il progetto si inserisce nel contesto storico-ambientale del complesso monastico di Santa Chiara e dello spazio urbano circostante, dialogando rispettosamente con l’ambiente. L’approccio non cerca di mimetizzarsi con le architetture esistenti, ma di rispettare i caratteri morfo-tipologici del luogo. L’architettura proposta è un oggetto autonomo ma simbiotico, capace di dissolversi visivamente nel contesto.

La struttura è realizzata interamente in acciaio, assemblato in sottili lamelle verticali a spaziatura variabile, che le conferiscono diverse densità e trasparenze. Questo dispositivo permette una percezione mutevole a seconda dell’angolazione e del movimento dell’osservatore. La costruzione, composta da una quinta portante di acciaio, include una scalinata e una passerella che conducono all’ingresso del campanile.

La tecnica costruttiva prevede un assemblaggio prefabbricato, riducendo tempi e costi di installazione. I materiali sono scelti per garantire coerenza compositiva e privilegiare l’uniformità percettiva degli elementi di nuova realizzazione.