Polo scolastico e spazi pubblici

Villandro (BZ)

2022

Gruppo di lavoro: arch. Erica Cantaluppi, ing. Franco Gerosa, ing. Andrea Pontiggia, geom. Enea Talamoni

Il Comune di Villandro bandisce un concorso di progettazione per l’ampliamento, la ristrutturazione e la riorganizzazione di un edificio polifunzionale esistente con scuola dell’infanzia, asilo nido, mensa, scuola elementare, biblioteca, associazione turismo, spazi per associazioni e garage.

Il progetto si basa sulla conservazione rigorosa dei volumi storici del complesso e sulla sinergia con lo spazio pubblico, integrati dai nuovi innesti architettonici. La nuova struttura, interpretata come dispositivo di connessione, risponde agli indirizzi pedagogici moderni, trasformando gli spazi distributivi in luoghi di incontro e socializzazione. L’immobile esistente e l’ampliamento condividono la stessa quota di accesso, garantendo continuità con la piazza riqualificata. L’ingresso principale è ripensato come spazio di accoglienza, con una scala elicoidale che collega la sala polivalente e la biblioteca. La mensa, al piano d’ingresso con vista sulla valle, potrebbe diventare una caffetteria per esterni, con una cucina dotata di ingresso indipendente. La scuola elementare occupa il resto dell’edificio storico. Al secondo piano interrato, il collegamento con la palestra viene migliorato tramite la nuova cerniera distributiva dell’ampliamento. L’ampliamento ospita al piano strada l’ufficio turistico e l’asilo nido. La cerniera verticale pubblica collega i piani inferiori destinati alla scuola dell’infanzia, a spazi aggiuntivi per future destinazioni e a un’autorimessa interrata, accessibile dalla strada residenziale. Grande attenzione è riservata alla sostenibilità energetica delle scelte progettuali.