Talamona (SO)
2003
Gruppo di lavoro: arch. Marco Ortalli
Il progetto prevede la demolizione delle scuole elementari e della palestra esistenti, creando due piazze a differenti quote. L’auditorium, parzialmente interrato, è progettato come sala per rappresentazioni musicali con una soluzione a “doppio involucro” e ampie attrezzature di servizio. La biblioteca, situata alla quota più alta, offre sale di lettura con un fronte totalmente vetrato verso la piazza e un lato sud opaco in pietra locale. Il campus scolastico include scuola elementare e materna; l’ingresso della scuola elementare è interrato e illuminato da ampie corti. La scuola materna, caratterizzata da muri in pietra e accessibile attraverso campi, si fonde con il paesaggio circostante. Una passerella pedonale sul tetto verde collega il centro storico alla chiesa di S. Carlo e al cimitero. Un grande vigneto tra la scuola materna e il cimitero enfatizza il concetto di “parco agricolo”. Si prevede anche la deviazione del traffico veicolare intorno alla chiesa per creare un sagrato e migliorare la relazione con il campus scolastico. L’intera proposta è caratterizzata da flessibilità e modularità di costruzione.