Nuova scuola primaria

Cesenatico (FC)

2018

Collaboratori: arch. Elisa Lo Iacono

Oggetto del Concorso è la redazione del Progetto di fattibilità tecnico economica per la realizzazione di una nuova scuola primaria per 250 alunni.

Il progetto trasforma la scuola in uno spazio aperto e flessibile, puntando su ambienti integrati che favoriscono l’autonomia degli utenti. Le aule, modulari e permeabili, si adattano alle diverse attività e si connettono con gli spazi circostanti per momenti di relax e interazione. L’apprendimento si estende oltre le aule, creando un paesaggio educativo integrato nell’ambiente urbano. Il polo formativo si relaziona al quartiere attraverso collegamenti pedonali e spazi pubblici. Uno schema centripeto che ha la sua cerniera in alcune funzioni condivise tra la scuola e la comunità, supportate dalla fruibilità del nuovo parco, filtro ambientale, acustico, ecosistemico.

Il complesso rispetta gli allineamenti stradali e mantiene la centralità della mobilità pedonale. Le aule sono distribuite su due livelli, con una corte come cuore connettivo della struttura. Ambienti studio a geometria variabile favoriscono attività di gruppo e individuali, mentre gli spazi comuni sono multifunzionali. La palestra è strategicamente posizionata per un uso esterno. La struttura modulare, in materiali leggeri, garantisce flessibilità e rapidità di montaggio, con una copertura verde che contribuisce alla sostenibilità energetica e ambientale.