Nuovo polo scolastico

Palermo (PA)

2017

Collaboratori: arch. Elisa Lo Iacono

Oggetto del Concorso Internazionale è la costruzione di un Polo scolastico onnicomprensivo innovativo.

Il nuovo centro scolastico si distingue per la sua apertura e flessibilità, promuovendo un’esperienza educativa interattiva e personalizzata. Ispirato alla pedagogia montessoriana, il progetto offre aule adattabili con arredi e pareti mobili che favoriscono diverse configurazioni didattiche, la collaborazione e l’autonomia degli studenti. L’apprendimento si estende oltre le aule, creando un paesaggio educativo integrato e interattivo.

Sotto il profilo insediativo urbano il polo scolastico instaura il necessario rapporto con i caratteri e la morfologia dell’area, candidandosi come potenziale aggregatore di nuova polarità urbana interpretandolo come brano di città-giardino interconnesso con il quartiere attraverso collegamenti pedonali e spazi pubblici. Il complesso ipotizzato dal progetto include funzioni condivise con la comunità come biblioteca, auditorium e aree sportive. La distribuzione interna prevede la scuola dell’infanzia ad est, la primaria al centro e la secondaria a ovest, assicurando un’integrazione ottimale con le strutture esistenti. Gli edifici modulari in acciaio e legno garantiscono rapidità di montaggio e flessibilità. La qualità compositiva è affidata ad un linguaggio rigoroso ma aperto e duttile, arricchito dalla scelta di materiali naturali e spazi accoglienti, confortevoli e stimolanti.