Nuova scuola materna

Malnate (VA)

2009

Gruppo di lavoro: arch. Antonio Beltrame, arch. Luisa Locatelli, ing. Roberto Moscatelli, arch. Marco Ortalli, ing. Fabio Sibaud

Il progetto si propone di integrare la nuova scuola nell’ambiente circostante in modo armonioso. L’edificio si adagia sul declivio erboso senza modificarne la conformazione naturale e si affaccia su una corte verde che ospita gli spazi principali della scuola. Ampie vetrate, protette da un aggetto di copertura, garantiscono illuminazione naturale e controllo climatico. L’accesso è segnato da un percorso alberato che conduce alla corte-giardino riservata alle attività dei bambini. La ridotta alterazione della morfologia del sito minimizza l’impatto visivo e collega naturalmente la copertura, trattata come tetto-giardino e dispositivo per la sostenibilità energetica, al resto dell’edificio. Un seminterrato ospita l’autorimessa e i servizi per la mensa. La scuola, progettata su un unico piano, favorisce l’interazione con gli spazi esterni. L’ingresso, allineato con il viale alberato, separa l’area mensa dagli spazi didattici e di gioco. Le aule speciali si affacciano sul giardino e su una terrazza coperta per le attività all’aperto in caso di pioggia. Il progetto prevede la realizzazione in due fasi: la seconda fase, prefigurata utilizzando la copertura dell’autorimessa, evita scavi invasivi e limita gli interventi alle sole opere edili dell’ampliamento.