Monza (MB)
2011
Gruppo di lavoro: ing. Franco Gerosa, ing. Aldo Mauri, arch. Marco Ortalli
Il Concorso Internazionale, bandito dal Comune di Monza, concerne la riconversione degli spazi della ex Caserma di Piazza San Paolo da destinarsi alla nuova Biblioteca Generale Centrale d’informazione e cultura della città.
Il progetto mira a preservare i corpi di fabbrica prospicienti lo spazio pubblico, riflettendo però su un nuovo paradigma architettonico. Si propone di creare un’interazione dinamica tra Piazza San Paolo e la corte interna del complesso, trasformando quest’ultima in una serra “abitata” e in un giardino urbano, integrando così il nuovo spazio nella vita pubblica della piazza. L’intento non è quello di ampliare in modo improprio lo spazio della piazza, ma di favorire, attraverso l’architettura, una connessione dinamica tra due contesti distinti.
Si prevede il restauro delle facciate storiche, ad eccezione della porzione di collegamento tra i due corpi principali prospicienti la piazza. La nuova funzione urbana sarà enfatizzata da un elemento trasparente che si integra con la copertura della corte, dando senso alle nuove relazioni di scambio tra gli spazi pubblici che la biblioteca introdurrà. Questo approccio contribuisce a creare una sequenza di luoghi collettivi che anticipano un futuro percorso urbano, potenzialmente esteso fino alla via Carlo Alberto.