Olivadi (CZ)
2008
Gruppo di lavoro: arch. Dario Cazzaniga, arch. Luisa Locatelli, ing. Agostino Mauri, arch. Marco Ortalli
Collaboratori: dott. Nicola Brenna, dott.ssa Emilia Canobbio Codelli Frigerio, dott. Simone Di Muro
Progetto menzionato
Il Comune di Olivadi, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei – Qualità Italia – Progetti per la qualità dell’Architettura bandisce un concorso di progettazione per la Realizzazione di un centro culturale con annessa biblioteca-mediateca.
Il progetto propone la realizzazione di un significativo centro culturale, comprendente una biblioteca-mediateca, una sala convegni e aule di formazione, recuperando un’area del tessuto urbano. L’obiettivo è relazionare l’opera contemporanea con il contesto esistente senza mimetizzarsi, mantenendo un dialogo rispettoso con le strutture storiche circostanti. La nuova biblioteca si distingue per la sua essenzialità stereometrica e per l’uso coerente dei materiali.
Il prospetto sud, cieco, conserva i portali esistenti e presenta un muro in cemento armato color sabbia che si allinea con le preesistenze. Verso la campagna, il muro mostra una “densità” variabile grazie a piccole aperture, mentre in copertura, aree percorribili sono modellate come “scavi” nel calcestruzzo uniforme. L’edificio si inserisce rispettosamente sulle tracce della costruzione preesistente e segue le quote naturali del terreno, senza alterarne l’orografia. L’ingresso è situato sotto il portico esistente e al piano terra è collocata una sala da cento posti, protetta da pareti in cristallo opacizzato e scorrevoli in legno.