Bressanone (BZ)
2010
Gruppo di lavoro: arch. Dario Cazzaniga, arch. Marco Ortalli
Il concorso di progettazione indetto dal Comune di Bressanone è finalizzato alla realizzazione della nuova biblioteca civica in piazza Duomo.
Il progetto della biblioteca non si limita a essere un contenitore funzionale, ma aspira a diventare un luogo di relazione e connessione culturale. Affronta la sfida di integrare il nuovo volume con il tessuto urbano esistente, che include l’ex tribunale, l’ex carcere e la sede della Guardia di Finanza. La biblioteca è concepita come un sistema complesso di spazi interconnessi dalla rete distributiva dei percorsi che assume il ruolo strategico di innervatura non solo funzionale ma relazionale e pulsante. Cerniera e immagine simbolica del nuovo organismo è il nuovo corpo edilizio immaginato come un unico guscio ligneo sospeso, quasi un archetipo delle tipologie rurali del territorio.
Questo volume, con copertura a capanna in scandole di legno, si sviluppa su quattro piani e ospita il collegamento verticale centrale. Gli spazi includono aree tematiche, sale polivalenti e ambienti per eventi letterari. Magazzini, uffici e area bambini si trovano nei corpi adiacenti. La luce naturale, filtrata attraverso tagli sulla copertura e lunghe aperture schermate, pervade l’edificio, creando un ambiente confortevole e flessibile. Il progetto mira a garantire adattabilità e resilienza alle future dinamiche evolutive sul tema della attività bibliotecaria, rispettando le indicazioni funzionali e assicurando un’esperienza accogliente e dinamica.