Frosinone (FR)
2011
Gruppo di lavoro: arch. Dario Cazzaniga, arch. Luisa Locatelli, arch. Marco Ortalli
Collaboratori: arch. Nicola Brenna, arch. Virginia Ortalli
Concorso Internazionale di idee di tipo privato per valutare le migliori proposte finalizzate all’edificazione di un complesso polifunzionale con residenza, spazi commerciali e pubblici per circa 35.000 mc.
Il progetto proposto introduce uno spazio pubblico di relazione tra le parti del complesso. La nuova piazza pedonale è delimitata da un blocco residenziale di 6 piani e una torre di 7 piani a sud-est, da edifici residenziali isolati fino a 4 piani a nord-ovest, da una costruzione esistente a nord-est, e dal fronte aperto su via Landolfi a sud-ovest. Al centro, un’area commerciale su un unico livello, con galleria coperta, si estende al piano terreno di alcuni edifici. Un collegamento pedonale porta al parco della villa Comunale. I parcheggi sono ubicati nei piani interrati e accessibili da via De Matthaeis.
L’edificio residenziale a sud-est, con 5 piani più attico e torre, presenta un carattere fortemente urbano, dialogando con le masse e le altezze dell’edificato di contesto. A nord-ovest, gli edifici più bassi, su un sedime verde, anticipano la zona a parco inedificato prospiciente la villa comunale. Questi edifici plurifamiliari, dotati di alloggi spaziosi e ampie logge verso l’area verde, evocano la tipologia della “villa urbana” e della città giardino, segnando la transizione dalla città al parco.