Lungomare di Voltri

Genova (GE)

1998

Gruppo di lavoro: arch. Dario Cazzaniga, arch. Paolo Donà, arch. Fabio Nocentini, arch. Marco Ortalli

 

Progetto premiato

Il progetto propone una riqualificazione urbanistica che valorizza le preesistenze ambientali, con un focus particolare sul rapporto tra l’area e il mare. Attualmente, il processo di urbanizzazione in atto non valorizza adeguatamente la risorsa marina, creando una barriera visiva e fisica. Il progetto si propone di superare questa limitazione, sviluppando quel necessario rapporto con il mare assunto come presenza dinamica e luminosa in grado di trasmettere una componente emozionale di libertà e apertura. La proposta si oppone alla creazione di spazi artificiali e predilige un’interpretazione naturale e vitale dell’ambiente. La coerenza con i presupposti progettuali ha guidato la definizione di alcune “immagini” architettoniche riconoscibili come dominanti, lasciando a fasi successive di studio la più puntuale definizione di dettaglio. L’obiettivo è di trasformare l’area in uno spazio architettonico fluido e significante, che rispetti e valorizzi il contesto naturale esistente.