Codevilla (PV)
2007
Gruppo di lavoro: arch. Luisa Locatelli
Tema del Concorso di Idee è l’elaborazione del progetto di riqualificazione architettonica dei luoghi centrali di Codevilla incentrata in particolare sull’idea della nuova piazza compresa tra via Lazzaro Negrotto, il municipio, il giardino di Villa Negrotto Cambiaso e il fronte di un nuovo edificio residenziale.
Lo spazio pubblico dell’area di concorso ha subito diverse modifiche nel tempo, alterando il suo disegno e compromettendo la riconoscibilità del luogo. La proposta progettuale si focalizza su due elementi principali: la rifocalizzazione dello spazio pubblico e il ridisegno urbano, rispettandone la struttura esistente. Si valorizzano ambiti chiave del centro di antica formazione, come il Comune, la Chiesa e la scuola, senza alterazioni dell’edificato storico.
La riqualificazione integra un linguaggio architettonico contemporaneo con il tessuto di Codevilla. La superficie lapidea viene modificata per segnare i luoghi di eccellenza, con arredi simbolici come la fontana che rimanda ai lavatoi della memoria agricola e una proposta illuminotecnica basata su una luminosità diffusa con accenti puntuali. Un sistema modulare metallico, dal design essenziale, caratterizza le piccole strutture di servizio, offrendo flessibilità e potenzialità di ampliamento nel tempo.
La nuova piazza, modellata sui dislivelli esistenti si relaziona alle cortine esistenti sottolineando anche la “ritrovata” centralità della facciata di villa Cambiaso-Negrotto. Contemporaneamente diventa il dispositivo relazionale con la nuova edificazione che è intesa come rafforzamento dell’immagine urbana attraverso la costruzione di un fronte allineato alle costruzioni esistenti, “sipario” sud della stessa piazza. L’edificazione interna al lotto propone un ridisegno della tipologia a corte, in linea con gli impianti tipo-morfologici locali.